sabato 24 novembre 2012

QUANTO COSTA L'ELENCO TELEFONICO ?

Spesso dimentichiamo anche di averlo a casa, eppure lo paghiamo con la nostra bolletta telefonica. Stiamo parlando dell'elenco telefonico. Ce lo inviano a casa le compagnie telefoniche, anche se ormai sono in pochi a utilizzarlo. Il costo dell'elenco è inserito alla voce “consegna elenchi telefonici” nella parte della bolletta denominata “altri addebiti e accrediti”.

La spesa, che può essere considerata a tutti gli effetti una piccola tassa, dovrebbe aggirarsi sui 2 euro. Questa almeno è la tariffa applicata normalmente da Telecom, che non è la sola società a recapitare gli elenchi a domicilio. In alcuni casi però, in base alle condizioni del contratto o per la presenza o meno della linea adsl, il sovrapprezzo può arrivare fino a 7 euro. Tiscali fissa il costo dell'elenco telefonico a 1,25 euro, tuttavia è possibile disdire la consegna degli elenchi modificando alcune clausole contrattuali dalla pagina personale del sito Internet della società. Altre compagnie prevedono altri tariffari.

La norma che regola, all'interno del contratto base Telecom, la consegna degli elenchi telefonici è l'articolo 23. Sul sito è indicato che la spesa per il servizio di consegna del volume è di 1,16 euro, inclusa Iva al 21%. Le variazioni che possono riscontrarsi poi in bolletta sono oggetto di discussioni e polemiche sui forum online.

Un utente Telecom di Arezzo, Paolo Saragoni, ha ingaggiato una vera e propria battaglia legale contro la società per protestare prima contro l'aumento delle spese di spedizione e poi per gli addebiti in bolletta per le Pagine Bianche, di cui ha detto che “sono inutili, peggio: sono dannose, dovrebbero pagare noi per riceverle. Eppure gli elenchi ci vengono addebitati in bolletta. Una cifra di poco conto, è vero, ma moltiplicata per tutti gli abbonati è un tesoro: milioni e milioni di euro l'anno”.

Come chiedere risarcimenti nel caso vi riteneste oggetto di un errore o di un abuso? Contattate la vostra compagnia telefonica e analizzate il contratto telefonico. Se qualcosa non è in linea con il contratto, oppure se il costo è stato addebitato ma non avete ricevuto nessun elenco, potete fare un reclamo e chiedere eventualmente un rimborso. Se invece non riscontrate nessuno sbaglio ma non volete ricevere elenchi telefonici chiedetelo al vostro gestore telefonico.

F o n t e : 6sicuro.it