giovedì 22 novembre 2012

VENDITE IN CALO PER MCDONALD'S

McDonald's, vendite calano dopo 10 anni Big Mac al palo: colpa della concorrenza.

La concorrenza si rafforza e McDonald's ha problemi a digerirla, con il Big Mac che finisce al palo.

Il colosso degli hamburger annuncia che le vendite a livello globale in ottobre sono calate dell'1,8%, in quella che è la prima contrazione da quasi dieci anni. E' infatti dal marzo 2003 che McDondal's non sperimentava un calo delle vendite che, in ottobre, si rivela più alte delle attese penalizzando il titolo in Borsa, dove è arrivato a perdere il 13% dall'inizio dell'anno.

A pesare sulle vendite di McDonald's è il rallentamento della domanda, l'incertezza economica ma anche la crescente concorrenza. I dati di ottobre "riflettono le sfide sul mercato globale, ma ho fiducia nel fatto che le nostre strategie e gli aggiustamenti che stiamo mettendo in atto in risposta ai venti contrari" si tradurranno "in una crescita redditizia", afferma l'amministratore delegato Don Thompson. McDondal's è riuscita, diversificando il menù e con scelte strategiche, a registrare finora vendite più sostenute rispetto ai maggiori competitori. ma le misure di austerity in Europa hanno rallentato la domanda.

E a questo si aggiunge la concorrenza, con i rivali Burger King e Wendy's che stanno rielaborando con successo la propria immagine, migliorando i menù e lanciandosi in forti campagne pubblicitarie televisive. Negli Stati Uniti, dove le vendite sono scese del 2,2%, un crescente numero di consumatori preferisce a McDonald's catene come il grill messicano Chipotle o Panera Bread, che offrono piatti di qualità migliore a prezzi più contenuti.

Una tendenza che spinge il colosso degli hamburger a concentrare la propria attenzione sul Menù da un dollaro, lanciato con successo 10 anni fa, dopo aver cercato di promuovere l'Extra Value Menu, leggermente più costoso e che aveva come obiettivo quello di offrire a McDonald's una maggiore flessibilità sui margini di profitto.

F o n t e : unionesarda.it