martedì 13 novembre 2012

RISPARMIARE CON L'USATO

L'usato garantito è ormai un metro di scelta e di confronto tra i prodotti che appartiene stabilmente all'immaginario degli italiani, che spesso lo privilegiano per motivi economici, ma anche per i sempre più imperanti richiami a un consumismo moderato al tempo della decrescita. Ma conviene sempre? 

I campi in cui porsi la domanda sono molteplici come lo sono i settori merceologici. Ma alcuni beni, come la casa, l'abbigliamento, il cibo sono pilastri del quotidiano, in cui porsi il problema del riciclo e del riuso con più costanza e metodo. Cerchiamo quindi di capire, per 5 grandi temi, quando l'usato può garantire una svolta che spesso tendiamo a sottovalutare.

Conviene quando non è solo usato e basta;
 
Il commercio di oggetti usati, nell'era della Rete, è una consuetudine ampiamente sdoganata. Ma per i consumatori più attenti è giunta l'ora di compiere un cambio di passo ed entrare nella nuova frontiera del recommerce.

Non un semplice usato ma l'acquisto, rigenerazione e ricondizionamento di prodotti successivamente rivenduti con garanzia di 12 mesi. Già diffuso in Usa, sta prendendo piede anche in Italia, dove non mancano le professionalità capaci di riconcepire gli oggetti in disuso per restituirli a un nuovo proprietario.

Nel caso del recommerce, l'usato, che sarà valorizzato, conviene quindi a tutti gli attori del sistema: dai piccoli artigiani ai consumatori che possono rivendere i prodotti a piattaforme di più vasta dimensioni, e ottenerne in cambio di nuovi oppure coupon da spendere nella grande distribuzione.

Il risparmio può arrivare fino al 50% rispetto al prodotto nuovo di zecca. Occhio però alla garanzia.

F o n t e: risparmio-assicurato.it  -  T r a t t o dal blog: 6Sicuro.