domenica 18 novembre 2012

RIVISTE ONLINE

Di seguito elenchiamo le migliori riviste online appartenenti al settore: Economia e Finanza.

Economia & Management, la rivista di direzione aziendale della SDA Bocconi fondata da Claudio Dematté e pubblicata da Etas, ha rappresentato, fin dalla sua prima ideazione, un ponte ideale tra l’attività manageriale e le continue evoluzioni della ricerca e del sapere teorico e uno strumento indispensabile per aggiornarsi e non abbandonare la propria formazione. Sul sito a disposizione per una consultazione gratuita: sommario, articoli dell'ultimo numero, rubriche e speciali

Economist : non ha certo bisogno di presentazioni L'economist, sicuramente una delle più importanti riviste economiche al mondo. Ottima la versione sul web completa e professionale, ovviamente in lingua inglese

Euro Finanza è un mensile per abbonati al servizio delle imprese italiane proiettate all’estero, interessate ad approfondimenti sulla realtà italiana e sui paesi emergenti dell’economia internazionale. Servizi speciali su temi di attualità, interviste esclusive e uno sguardo attento mercati vecchi e nuovi dove è più conveniente investire o delocalizzare, alle diverse opportunità di investimento mobiliare. La mission della testata è di offrire informazione economica in una prospettiva internazionale. EuroFinanza.it rappresenta uno spazio web di aggiornamento quotidiano sulle principali notizie che completa i temi trattati ogni mese sul magazine

Il Mondo, lo storico settimanale economico di RCS diretto da Enrico Romagna‐Manoja. Il Mondo nasce nel 1969 ed è apprezzato come fonte di grande autorevolezza nell'informazione economica italiana, Il Mondo offre ogni settimana un panorama completo dei principali fatti economici e dei loro protagonisti, dei mercati, delle imprese e del mondo delle professioni.

Il Sud Magazine è un mensile di economia, politica e cultura che guarda con particolare attenzione al Mezzogiorno d’Italia. Il magazine online fornisce alcuni articoli e contennuti della rivista.

Mark-up.it è il sito dell'omonima rivista del gruppo 24 ore editore dedicata al marketing e retail. La rivista per abbonati, si propone come guida alle'economia e alle future politiche di distribuzione. Online vengono riproposti ina anteprima alcuni articoli e contenuti della rivista cartacea.

Millionaire, l sito della rivista di economia e finanza Millionaire. Online troverete gli approfondimenti degli articoli di Millionaire: notizie, indirizzi e appuntamenti, che completano le informazioni pubblicate sul numero in edicola. E' possibile consultare anche i numeri arretrati.

Pmi Business, versione online della rivista cartacea per abbonati PMI-Business. Propone la visualizzazione gratuita di notizie, articoli tecnici, speciali su tutto ciò che riguarda il mondo delle PMI.

Specchio Economico, mensile di Economia, Politica e Attualità. Sul sito è possibile leggere l'editoriale ed alcuni articoli dell'ultimo numero e consultare per intero l'archivio degli arretrati.

Valori è una testata di proprietà della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, promossa da Banca Etica ed edita dalla Società Cooperativa Editoriale Etica. Specializzata nei temi dell'economia sociale, della finanza etica e della sostenibilità, Valori è una rivista mensile tra le più autorevoli in Italia a trattare questioni complesse e 'difficili' relative al mondo dell'economia e della finanza in maniera approfondita ma al tempo stesso comprensibile: denunciandone le ingiustizie, evidenziandone le implicazioni sui comportamenti individuali e sulla vita della società civile a livello sia locale che globale, e promuovendo le esperienze, le progettualità e i percorsi dell'economia sociale e sostenibile. Valori non vuole essere solo un mezzo di informazione, ma anche uno strumento di consapevolezza e di possibile cambiamento: una sorta di laboratorio culturale permanente di idee e di innovazione per un modello economico e sociale rispettoso dell'ambiente e dei diritti delle persone e dei popoli. Perciò promuove comportamenti responsabili, il dialogo tra istituzioni pubbliche e private, la creazione di reti e relazioni sociali, la diffusione delle buone prassi esistenti.

F o n t e : freeonline.org